Pagine

Pagine

lunedì 14 luglio 2014

La lezione dell'azienda con il prezzo più basso sul mercato.


Ho finalmente lavorato con una azienda che afferma di avere il miglior prezzo sul mercato: pensavo fossero solo una figura mitologica.





Il bello è che non hanno costruito una strategia banalmente basata sul “io costo meno”, ma al contrario centrata sul valore per il cliente:







“io ti aiuto a crescere di più”


Come? 

Semplice, se l’investimento nella mia soluzione ti cosa meno puoi
  • essere più competitivo sul mercato rigirando parte del risparmio sui tuoi clienti, 
  • fare più contenti i tuoi azionisti aumentando i margini,
  • crescere potendoti permettere investimenti con i margini in più che ottieni,
  • investire in ricerca ad esempio o in miglioramenti.


E ho scoperto che anche chi si presenta con il prezzo più basso deve affrontare obiezioni, non la classica “costate troppo ovviamente” quanto quella più sottile: “come faccio a fidarmi di voi? Come potete praticare un prezzo così basso? Dov’è il trucco?”.

E come rispondere a questa domanda? Precisando che i costi sono fatti da due voci: e che sui costi fissi si può risparmiare con una elevata efficienza delle proprie persone, investendo sui giovani e migliorando, grazie all’informatizzazione, la resa dei servizi, senza penalizzare i propri clienti.

Qual è la lezione che possiamo apprendere da questa brillantissima azienda?


Nessun commento:

Posta un commento